
ZF4 è una Società Agricola con sede a Lazise, in provincia di Verona, nella regione del Veneto, Nord- Est d’Italia.
La Società è stata rifondata dai quattro fratelli Zanoni: Giovanni, Marco, Laura e Silvia, eredi delle proprietà ed attività della famiglia Zanoni originaria di Lazise, comune del basso Lago di Garda noto per essere fra i più antichi d’Europa, riconosciuto tale da una specifica Bolla dell’Imperatore Ottone II risalente al 983
La famiglia Zanoni nella seconda metà del 1800 ha sviluppato un’importante attività produttiva e commerciale connessa all’allevamento dei bachi da seta, i cui guadagni sono stati investiti nella attività agricola che, dai primi anni del 1900, è stata condotta nelle campagne di proprietà site sulle colline moreniche prospicienti il lago.
Le principali culture sviluppate sin da quegli anni si sono concentrate sulla vite, l’olivo e l’allevamento di bovini da latte, produzioni per le quali l’attività è proseguita ininterrottamente fino ai giorni nostri, grazie al lavoro nei campi di persone straordinarie, un tempo mezzadri ed oggi stretti collaboratori della famiglia.
Dal 2000 la Società è stata oggetto di una profonda ristrutturazione, portata avanti con tenacia dai 4 fratelli, tutti impegnati professionalmente in altri campi, ma al contempo tutti molto legati alla terra.
Dei 30 ettari che costituiscono la proprietà, 8 sono vitati con impianti rinnovati per il 70% con la preziosa collaborazione degli agronomi Federico Curtaz e Roberto Abate.
Le scelte varietali si sono concentrate sul vitigno caratterizzante l’area veronese, la “Corvina”, che sa garantire il radicamento nelle tradizioni del luogo; si è dato inoltre spazio ad un vitigno non usuale nel territorio, ma di grande fascino e storia, lo “Shiraz”, che grazie alla scelta clonale e al vento del Monte Baldo sta assicurando risultati sorprendenti.
La cantina d’invecchiamento è nel centro storico di Lazise, a ridosso delle mura medievali (XIII Secolo) del Paese, la cui torre d’angolo sud est fa parte della proprietà. E’ stat di recente ristrutturata, allestita come punto vendita e predisposta all’accoglienza di chiunque voglia visitarla.
Oltre alle viti, in azienda vengono coltivate piu di 1.000 piante secolari di olivo ed allevati circa 30 capi di bestiame selezionato da latte. Sulla proprietà si trovano, inoltre, 4 rustici in posizioni molto suggestive, un tempo case coloniche, oggi in fase di ristrutturazione. Uno di questi è già a disposizione di eventuali ospiti come bed&breakfast per soggiorni e vancaze incantevoli, circondati da vigneti e ulivi
A questo punto resta solo da spiegare la ragione della sigla ZF4: la Z sta per Zanoni; la F per Fratelli e per Franco, padre dei quattro fratelli ed attore di una Lazise in grande evoluzione per oltre 70 anni. Ora Franco, assieme alla moglie Vera e all’amato primogenito Giovanni, guarda da lassù il lavoro nella “Sua” terra. Infine 4 sta per 4 fratelli Zanoni nelle varie generazioni, di generazione in generazione, sempre 4.